Ciao, mi chiamo Sara e sono Psicologa Clinica e Neuropsicologa del ciclo di vita. Mi sono Laureata all'Università degli Studi di Milano-Bicocca, ho sostenuto l'esame di stato e mi sono iscritta all'albo degli Psicologi della regione Lombardia con numero di iscrizione 25468. Attualmente ho deciso di mettermi ulteriormente in gioco continuando la mia formazione come psicoterapeuta frequentando la Scuola di Psicoterapia Sistemico-Relazionale EIST.
Oltre alla libera professione dal 2020 collaboro come libera professionista per uno studio psicologico privato a Monza, effettuando soprattutto interventi domiciliari.
L'amore per questa professione nasce a 12 anni durante i miei primi anni di terapia, quando capisco che il mio lavoro sarà quello di aiutare le persone, fornendo loro degli strumenti per renderle "più capaci" di affrontare diverse situazioni della vita quotidiana che generano dolore e sofferenza psicologica.
A chi si rivolge il sostegno Psicologico?
Il sostegno psicologico è utile a tutte le età, per affrontare diverse situazioni della vita, chi ha detto che i grandi non possono avere bisogno di una mano?
Durante le fasi di crescita e di formazione è importante accompagnare gli adolescenti nei loro momenti di sfogo e riflessione personale supportandoli con l'aiuto di un'adeguata figura professionale
"Crisi di coppia", problemi relazionali, comunicazione assente , maternità. Diversi sono gli eventi che comportano un cambiamento nella coppia nei diversi momenti della vita. In queste fasi il sostegno di una figura adeguata può essere prezioso.
Anche le famiglie possono avere delle crisi. Il malessere generale può essere affrontato insieme da tutti i membri, in un clima di cooperazione e sostegno reciproco.